Diritto di porre domande prima dell’Assemblea

Diritto di porre domande prima dell’Assemblea

Ai sensi dell’articolo 127-ter del TUF, coloro ai quali spetta il diritto di voto, in favore dei quali sia pervenuta alla Società apposita comunicazione effettuata da un intermediario abilitato ai sensi della normativa vigente, possono porre domande solo sulle materie all’ordine del giorno esclusivamente prima dell’Assemblea, entro sette giorni di mercato aperto dalla data di celebrazione della stessa e, pertanto, improrogabilmente entro il 19 maggio 2025 compreso.

Le domande possono essere trasmesse alla Società via posta elettronica, all’indirizzo domande.assemblea@enav.it Rif. “Domande Assemblea”. Coloro che intendano avvalersi della facoltà di porre domande sono inoltre invitati a indicare espressamente il punto all’ordine del giorno cui le singole domande fanno riferimento e ad indicare, unitamente alle domande: nome e cognome; luogo e data di nascita; codice fiscale o tutti i dati identificativi nel caso di ente o società; indirizzo di posta elettronica; numero di telefono.  Alle domande che perverranno alla Società secondo le modalità sopra indicate entro la giornata del 19 maggio 2025 e che risulteranno pertinenti alle materie all’ordine del giorno – previa verifica della sussistenza di tutti i requisiti prescritti, incluso l’accertamento della legittimazione del richiedente –sarà data risposta almeno 3 (tre) giorni di mercato aperto prima della data fissata per l’Assemblea mediante pubblicazione sul sito internet della Società (sezione “Governance” – “Assemblea 2025”).

La Società può fornire una risposta unitaria alle domande aventi lo stesso contenuto. Non è dovuta una risposta alle domande poste prima dell’Assemblea quando le informazioni richieste siano già disponibili in formato “domanda e risposta” in apposita sezione del sito internet della Società www.enav.it ovvero quando la risposta sia stata già pubblicata in tale sezione.